Mix Attira Farfalle – Miscuglio fiorito per papilionidi – Giardinaggio Store
La spedizione è gratuita per ordini a partire da 190€
Close

110.00385.00

Mix di fiori per la biodiversità, creato per attirare le farfalle e ridurre la presenza di alcuni insetti fastidiosi.

 

Immagine puramente indicativa, non corrisponde ai risultati possibili. Affidarsi a composizione per contenuto floristico del miscuglio fiorito.

Pet friendly

Biodiversità

Ripristino ambientale

Altezza di sviluppo: :
Stagioni di utilizzo: ,
Mesi di utilizzo: , , , ,

Descrizione

Miscuglio con 18 varietà differenti di fiori, studiato per attrarre le farfalle e ridurre così la presenza di alcuni insetti fastidiosi e, grazie alla creazione di rifugi e nettare per questi insetti, aumentare il valore ornamentale-ecologico dell’ambiente in cui il prato fiorito verrà insediato.

Tra i fiori preferiti dalle farfalle ci sono: Gaillardia, Bocca di leone, Margherita comune, Aquilegia e Nontiscordardimé.

L’altezza media di sviluppo è di 60-90 cm.
È composto al 90% di specie perenni e al 10% da specie annuali e biennali.
Mediamente esigente in acqua. Le fioriture sono garantite da primavera all’inizio dell’autunno grazie alla presenza di specie a fioritura tardiva.

Periodo di semina del prato fiorito

Primavera: da metà marzo a metà maggio (se è presente irrigazione, si può estendere il periodo fino a giugno). La fioritura completa del miscuglio sarà visibile dall’anno successivo.
Autunno: da metà/fine agosto a fine ottobre, secondo le regioni.

Consigli di semina

Scarica i consigli del produttore per una semina perfetta dei miscugli fioriti

Achillea millefolium
Anethum gravoelens
Antirrhinum majus
Aquilegia vulgaris
Calendula officinalis
Centaurea cyanus
Cosmos bipinnatus
Daucus carota
Foeniculum vulgare
Gaillardia aristata
Knautia arvensis
Leucanthemum vulgare
Myosotis alpestris
Primula veris/eliator
Rudbeckia hirta selvatica
Salvia pratensis
Scabiosa atropurpurea
Valeriana officinalis

Semina di soli fiori: 1,5-3 g/m²

CONSIGLI DI SEMINA
Eseguire diserbo con i mezzi concessi e/o falsa semina per ottenere un terreno pulito.
Preparare i primi 15 cm di suolo.
Seminare secondo il dosaggio consigliato con due passaggi incrociati. Data la dimensione non omogenea dei semi, è possibile mescolarli ad un supporto neutro come sabbia o terriccio.
Rastrellare leggermente il terreno.
Per facilitare la germinazione, bagnare finemente fino a 5 mm al giorno per mantenere il suolo morbido e umido in superficie.
Falciare il miscuglio prima o dopo l’inverno.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.