Descrizione
Miscuglio di 23 diverse specie fiorite, studiato appositamente per ottenere una copiosa produzione di nettare che favorisce la presenza di api e insetti pronubi e permette loro una miglior raccolta di pollini differenti. Questo miscuglio contiene solamente specie selvatiche e può essere considerato un valido aiuto per aumentare il livello di biodiversità.
L’altezza media di sviluppo è di 50-70 cm.
Regala fioriture abbondanti da aprile a ottobre.
I fiori selvatici aggiungono una bella nota di colore e abbelliscono il paesaggio. Inoltre costituiscono una fonte diversificata di alimentazione per insetti e api, che da diversi anni soffrono dell’impoverimento della biodiversità vegetale e richiedono solo una bassa manutenzione (1 o 2 tagli all’anno, a seconda dello sviluppo vegetale).
Durate del prato fiorito Polline Selvaggio: 5+ anni
Periodo di semina del prato fiorito
Per questo tipo di miscugli è fortemente consigliata la semina autunnale (da fine agosto a fine ottobre, secondo le regioni e le condizioni climatiche). La semina autunnale permetterà di avere un campo fiorito con meno specie infestanti indesiderate e con risultati duraturi più a lungo. Inoltre alcune specie hanno bisogno della vernalizzazione (passaggio di un inverno) per potersi sviluppare.
Anche la semina a primavera è possibile ma bisognerà attendere l’annata successiva per avere un completo sviluppo delle piante e quindi delle fioriture. Per la semina a Primavera: da metà marzo a metà maggio (se è presente irrigazione, si può estendere il periodo fino a giugno).
La fioritura completa del miscuglio sarà visibile dall’anno successivo.
Consigli di semina
Scarica i consigli del produttore per una semina perfetta dei miscugli fioriti
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.